DIOCESI DI FAENZA- MODIGLIANA
PROMEMORIA PER I FEDELI
Norme generali di comportamento
• è obbligatorio indossare sempre la mascherina, coprendo bene bocca e naso.
[ NdR ] : i fedeli devono indossare mascherine senza valvola
• è vietato spostarsi dal posto assegnato ed entrare in contatto fisico con le altre persone
Se la comunione viene distribuita in fila:
• mettersi in fila con la mascherina indossata e mantenendo la distanza
• il fedele presenta al ministro le mani ben aperte e lontane dal corpo
• la particola viene appoggiata dal ministro su una mano del fedele
• il fedele fa un passo di lato, con la mano libera si toglie la mascherina e si comunica
• dopo essersi comunicato, il fedele indossa nuovamente la mascherina e torna al proprio posto
Se la comunione viene distribuita al posto: (SOLAROLO)
• chi NON intende fare la comunione si siede
• chi intende fare la comunione rimane in piedi al proprio posto e tiene la mascherina indossata, aspettando che sia il ministro ad avvicinarsi
• il fedele presenta al ministro le mani ben aperte e lontane dal corpo
• il ministro appoggia la particola su una mano del fedele e fa un passo di lato
• con l’altra mano il fedele si toglie la mascherina, si comunica e indossa nuovamente la mascherina
PROMEMORIA PER I VOLONTARI DEL SERVIZIO DI ACCOGLIENZA
Per prepararsi al servizio il volontario:
• indossa la mascherina e il contrassegno diocesano di riconoscimento
• blocca le porte della chiesa in modo che rimangano aperte
• prepara l’occorrente: manifesto informativo, gel igienizzante per le mani, eventuali mascherine per chi ne fosse sprovvisto
• sanifica le proprie mani con il gel
• indossa guanti monouso
All’arrivo dei fedeli:
• controlla che non si formino assembramenti e che i fedeli in fila rispettino la distanza di 1,5 metri
• avvisa i fedeli che non possono entrare in presenza di sintomi influenzali/respiratori, né con temperatura pari o superiore a 37,5°C, né se sono stati in contatto con persone positive a SARS-CoV-2
• controlla che i fedeli indossino mascherine senza valvola, coprendo bene naso e bocca e sanifichino le mani con il gel
• invita ciascun fedele a sedersi nel posto libero più distante dall’ingresso
• presta attenzione perché non entrino più persone rispetto al massimo consentito
Al termine della celebrazione:
• guida il deflusso dei fedeli a partire dai banchi più vicini alle porte, vigilando che venga mantenuta la distanza e che non si formino assembramenti