di FAENZA-MODIGLIANA
Caritas Parrocchiale di
S. Maria Assunta in Solarolo INDIRIZZO
Via Beltrani, 4 - 48027 Solarolo
TELEFONO
LA CARITAS PARROCCHIALE
† COSA È? † COME AGISCE? † PER CHI AGISCE? † QUALI SERVIZI?
Da dove nasce questo progetto
La Chiesa italiana sin dal 1990 ha posto una particolare attenzione alla dimensione caritativa legata alla dimensione educativa. Educare alla carità è un atto di speranza nel futuro e di promozione delle persone più fragili.
Sicuramente tante famiglie si trovano in difficoltà o disorientati nell’affrontare i problemi quotidiani.
“La fede senza le opere è morta”, ricorda l’apostolo Giacomo nella sua lettera. Vivere la carità, sulle tracce dei grandi testimoni (S.Giovanna Antida, S.Vincenzo de’Paoli, Madre Teresa di Calcutta) diventa una scelta fondamentale per il cristiano.
La Comunità cristiana di Solarolo, insieme alla Caritas Diocesana di Faenza-Modgiliana e grazie alla presenza delle Suore della Carità di S.Giovanna Antida, ha pensato di attivare una serie di servizi alla persona, partendo dalla lettura della realtà.
Obiettivi La finalità principale è quella di promuovere, anche in collaborazione con altri organismi, la testimonianza della carità nella comunità parrocchiale, per lo sviluppo integrale dell’uomo, promuovendo la giustizia sociale e la pace, con particolare attenzione agli ultimi. Inoltre si intende promuovere l’animazione del senso della carità verso le persone e le famiglie, in situazioni di difficoltà con segni, gesti e interventi concreti di promozione e prevenzione.
Non da ultimo si intende realizzare la finalità di promozione umana partendo dalla conoscenza del territorio, ascoltando persone e famiglie, leggendo i bisogni, programmando le possibili risposte anche in collaborazione con altri soggetti pubblici e privati.
CENTRO DI ASCOLTO
Luogo di ascolto, condivisione e servizio. Si accolgono, si ascoltano e si instaura un’amicale relazione con le persone in condizione di povertà e fragilità sociale. Si accompagnano con un progetto operativo che definisce motivazioni, obiettivi e funzioni attivando le risorse proprie della Caritas e quelle attive sul territorio, sia pubbliche che private (servizi sociali e sanitari, associazioni, cooperative sociali, …).
Sono sempre più le donne straniere che vengono ad abitare nel nostro paese insieme alla famiglia, ma non riescono a parlare l’italiano. Il corso serve per facilitare l’apprendimento della nostra lingua, la comunicazione quotidiana e l’integrazione nella nostra comunità.DOVE CONTATTARCI
Centro di Ascolto:
Via Borgo Bennoli, 18 - Solarolo
Distribuzione Indumenti:
Via Mazzini - Solarolo
Banco Alimentare (secondo martedì del mese):
Via Foschi, 11 - Solarolo
Scuola per straniere (dal 4 febbraio 2020):
Via Beltrani, 4 - Solarolo