BRICIOLE di VANGELO QUOTIDIANE

Briciole quotidiane ...
per seguire il cammino senza perdersi nei momenti di smarrimento

a cura di Don Tiziano Zoli


-- # --
Briciola di Lunedì 13 aprile
“Le donne si avvicinarono (a Gesù Risorto) gli abbracciarono i piedi e lo adorarono.” In giornate in cui non possiamo esprimere fisicamente la nostra affettività, il gesto delle donne ci fa pregustare quando potremo riabbracciarci.
Buona Pasquetta

-- # --
Briciola di Pasqua:
“Se siete risorti con Cristo cercate le cose di lassù”.
La Pasqua della Risurrezione di Gesù ci invita a guardare in alto e a vivere per le cose importanti! Buona Pasqua

-- # --


Briciola del 11 aprile - Sabato Santo.
Oggi non c’è messa (solo quella di questa sera alla veglia) e allora uso una frase di letteratura.
Nostro Signore non ha scritto che noi fossimo il miele della terra, ma il sale. Ora il sale sulla pelle a vivo è una cosa che brucia, ma le impedisce anche di marcire (G. Bernanos). Buona vigilia.

-- # --

Briciola del 10 aprile - Venerdì Santo: "Stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre e Maria di Magdala". Anche noi ... come la Madonna, sua sorella e la Maddalena stiamo sotto la croce, luogo scomodo e doloroso.

-- # -- 

Briciola del 9 aprile : Giovedì Santo “Gesù avendo amato i suoi che erano nel mondo, li amò sino alla fine”
Amare fino alla fine, lavando i piedi ai suoi amici... Giuda compreso! Nel Vangelo come nella vita il servizio a tutti è il volto dell’amore di Dio. Buon Giovedì Santo


-- # --

Briciola del 8 aprile: Mercoledì Santo. “quelli fissarono a Giuda Iscariota trenta monete d’argento”. Per l’uomo ogni cosa ha un prezzo, per Dio l’uomo non ha prezzo. Buona giornata


-- # --

Briciola  del 7 aprile:
Martedì Santo “Ed era notte”. È il momento in cui Giuda esce dall’ultima Cena. Inizia la passione di Gesù. Anche i momenti più bui Gesù li vive accanto a noi.

-- # --

Briciola  del 6 aprile:
Lunedì Santo “tutta la casa si riempì dell’aroma di quel profumo”.
La sorella di Lazzaro sparge l’olio di nardo sui piedi del Signore. Anche la nostra casa può riempirsi del profumo dell’amore di Gesù.

-- # --

Briciola  del 5 aprile:
Domenica delle Palme dal vangelo di Matteo "Il Signore ne ha bisogno". ... e così prendono un somaro 'parcheggiato' perché Gesù entri a Gerusalemme. Il Signore ha bisogno di tutto, ma soprattutto di tutti... anche di te per fare cose splendide nella tua vita e in quella degli altri.

-- # --

Briciola  del 4 aprile:
“Il Signore raduna il suo popolo”
In questi tempi complicati ci sentiamo più uniti. Anche questa è opera di Dio che non vuole che nessuno si senta solo.

-- # --

Briciola  del 3 aprile:
“Ti amo Signore mia forza”
Dire “Ti amo” può essere facile ed emozionante, viverlo è un po’ più difficile ma sappiamo da dove viene la forza e quindi andiamo avanti con fiducia.


-- # --

Briciola del 2 aprile:
“Ecco il momento favorevole, ecco il giorno della salvezza”
Ogni giorno è buono per mettere ordine nelle proprie cose e nella propria vita.

-- # --

Briciola del 1 aprile
dal Vangelo di Luca: “Beati coloro che custodiscono la parola di Dio
con cuore integro e buono e producono frutto con perseveranza.”
La perseveranza non è resistere il più possibile nelle difficoltà ma affrontarle con coraggio, forza dello spirito e anche un po’ di buon umore. Buon mese di aprile!

-- # --

Briciola del 31 marzo
dal salmo 101: “Signore, ascolta la mia preghiera, a te giunga il mio grido di aiuto”.
La preghiera non fa cambiare idea a Dio ma ci aiuta a capire e fare la sua volontà (anche perché a volte è umanamente difficile). Buona giornata.

-- # --
 Briciola del 30 marzo
dal Vangelo di Giovanni: “Chi di voi è senza peccato, getti per primo la pietra contro di lei”.
La prima salute da cercare è quella dello spirito. Riconoscersi peccatori perdonati è la miglior medicina per l’anima.

-- # --

Briciola del 29 marzo
dal Vangelo di Giovanni: "Marta disse a Gesù: «Signore, se tu fossi stato qui, mio fratello non sarebbe morto! Ma anche ora so che qualunque cosa tu chiederai a Dio, Dio te la concederà»". La constatazione iniziale è il grido di una preghiera vera fatta ad un amico. Anche la nostra, anche quando gridiamo, può essere una preghiera all'amico Gesù. Buona domenica.


-- # --

Briciola del 28 marzo
dal libro del profeta Geremia: “Signore a te ho affidato la mia causa”.

Ieri un uomo vestito di bianco, da solo ha portato tutte le nostre cause con lui al Signore.

Non dobbiamo avere paura.

-- # --


Briciola del 27 marzo
dal Salmo 33: “Il Signore è vicino a chi ha il cuore spezzato, egli salva gli spiriti affranti”

Il Signore abita nelle nostre case e ci è vicino anche nei momenti di sconforto.

Questa sera alle 18 preghiera di tutto il mondo con il Papa da piazza San Pietro vuota (canale 28 del digitale)

-- # --

Briciola del 26 marzo
dal Vangelo di Giovanni: “Dio ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito; chiunque crede in lui ha la vita eterna”
Più di così non si può!!! Ricordarci dell’amore di Dio proprio per ciascuno di noi è forza per la vita di questi giorni complicati. Buona giornata!!!

-- # --

Briciola del 25 marzo
(Annunciazione del Signore)
dal Vangelo di Luca: “Rallegrati Maria: il Signore è con te”. Il Signore non è solo con Maria, ma è sempre con ciascuno di noi! Per questo non manda punizioni o castighi ma condivide con noi le nostre fatiche e dolori... perché è con te, proprio te!

Oggi alle 12 diciamo tutti un Padre Nostro o una preghiera con il papà e i leader religiosi di tutto il mondo.

-- # --

Briciola del 24 marzo
dal Vangelo di Giovanni: “Gesù gli disse: «Àlzati, prendi la tua barella e cammina»”
In questi giorni complicati, non possiamo stare con le mani in mano ma prendere le nostre fatiche e camminare (stando a casa) incontro al Signore perché anche zoppicando si fa della strada. Buona giornata

-- # --

Briciola del 23 marzo
dal profeta Isaia. “io creo nuovi cieli e nuova terra; non si ricorderà più il passato”
Forse finito tutto ricorderemo i disagi e le sofferenze di questi giorni... ma mi commuove già ora il pensiero della messa che torneremo a celebrare insieme... e sarà bellissimo!!!

-- # --

Briciola di domenica 22 marzo
dal primo libro di Samuele: “l’uomo vede l’apparenza, ma il Signore vede il cuore”.
Davide viene scelto come te non per la sua prestanza (era il più piccolo dei suoi fratelli). Per rispondere ai ‘perché’ della vita a volte serve guardare la realtà è l’altro con gli occhi di Dio. Buona domenica a tutti.

-- # --

Briciola del 21 marzo
dal Vangelo di Luca (cap.19): “Il pubblicano invece, fermatosi a distanza, non osava nemmeno alzare gli occhi al cielo, ma si batteva il petto dicendo: “O Dio, abbi pietà di me peccatore”
La distanza fra il peccatore e Dio viene colmata dal Signore che viene incontro a ciascuno di noi. Le distanze che dobbiamo tenere in questi giorni possono essere colmate con gesti semplici ma che riempiono il cuore. Buona giornata (e buona primavera).

-- # --

Briciola del 20 marzo
dal libro del profeta Osea: “Io li guarirò dalla loro infedeltà,
li amerò profondamente”. Se ci ricordiamo che Dio ci ama profondamente così come siamo, il presente fa meno paura e la speranza accende il futuro. Buona giornata

-- # --

Briciola del 19 marzo
dal primo libro di Samuele: “Io sarò per lui padre ed egli sarà per me figlio”.
Ricordando San Giuseppe e alla grandezza della sua figura, ricordiamoci del Padre Nostro che non abbandona mai i suoi figli.
Buona giornata e auguri a tutti papà ... sia che siano in terra sia che siano in Paradiso... perché papà lo si rimane in eterno.

-- # --

Briciola del 18 marzo
dal libro del Deuteronomio “Ascolta, Israele...”
Il Signore ci ha dato due orecchie e una sola lingua per ascoltare il doppio e parlare la metà. Buona giornata ... e forza!!!!


-- # --

Briciola del 17 marzo
dal libro del profeta Daniele (3,25) “Non ci abbandonare fino in fondo,
per amore del tuo nome”.
Ogni commento è superfluo: può essere una splendida preghiera per questi giorni complicati.

-- # --

Briciola del 16 marzo
Dal 2 libro dei Re cap.5 “se il profeta ti avesse ordinato una gran cosa, non l’avresti forse eseguita?”
Per guarire dalla lebbra allo straniero Naaman, Eliseo gli dice di bagnarsi sette volte nel Giordano. Ma lui la reputa una cosa troppo semplice. Anche restare a casa può sembrare cosa semplice ma può guarire anche il nostro spirito e i rapporti tra noi. Buona giornata

-- # --

Briciola evangelica di domenica 15 marzo - III di Quaresima.
"Gesù giunse a una città della Samarìa chiamata Sicar...: qui c’era un pozzo di Giacobbe". Il lungo vangelo della Samaritana è molto ricco di spunti. A me piace pensare al pozzo dove tutti vanno per placare il bisogno essenziale di bere. Anche noi oggi abbiamo sete, ma nell'incontro con Dio nella preghiera possiamo essere un posso per gli altri. Buona domenica

-- # --

Briciola evangelica del 14 marzo:
“guarisce tutte le tue infermità,...
ti circonda di bontà e misericordia”
Dal Salmo di oggi uno spunto di preghiera per guardare con fiducia a questi giorni.

-- # --

Briciola evangelica del 13 marzo:
"Ricordiamo Signore le tue meraviglie."
In questi giorni complicati che ci chiamano alla corresponsabilità, ricordare le cose belle che il Signore ha fatto nella nostra vita diventa un ottimo antivirus.

-- # --

Briciola del 12 marzo 2020:
"Beato l’uomo che confida nel Signore."
Questo è il ritornello del Salmo responsoriale di oggi. Sembra fatto apposta per ricordarci chi non ci abbandona nemmeno in questi giorni.

# Notizie dalla diocesi per la supplica alla B. V. delle Grazie :
Il Rosario che ogni giorno alle 19, da stasera al 3 aprile, sarà recitato in Cattedrale.  Il Rosario sarà in diretta TV sul canale 210 del digitale. Facciamolo sapere anche agli anziani. Grazie

-- # --

Briciola del 11 marzo:
"chi vuole diventare grande tra voi, sarà vostro servitore e chi vuole essere il primo tra voi, sarà vostro schiavo. Come il Figlio dell’uomo, che non è venuto per farsi servire, ma per servire e dare la propria vita in riscatto per molti" (Mt 20,28).

A volte servire non è fare delle cose o delle attività, ma essere segno della presenza di Dio come lui ci chiede e secondo le sue modalità.

-- # --

[09:08, 11/3/2020] Don Tiziano Zoli:
Buongiorno. Per mantenere un contatto in questi giorni e per avere uno spunto di preghiera in famiglia, ho pensato di inviare un brano della Parola di Dio del giorno. Sarà un modo per unirsi spiritualmente alla messa che celebro (senza popolo ma per il popolo) ogni giorno e per pregare in famiglia come facevano i primi cristiani. Le chiamerò "Briciola di Vangelo".