venerdì 29 maggio 2020

Domenica 31 Maggio - Santa Messa di Pentecoste - Diretta FACEBOOK - Chiesa Arcipretale di Solarolo

https://www.facebook.com/madonnadellasalutesolarolo/

Domenica 31 Maggio
>>>NUOVO ORARIO --> ore 09:30 <<<
S.Messa di PENTECOSTE

https://drive.google.com/file/d/1fc8M2QLxq488WbuMs7HtjO_PgK7DVnYr/view?usp=sharing
Foglietto dei canti del 31/05/2020 <-- novita' !


Trasmissione in diretta FACEBOOK + APP InParrocchia (App gratutita)
[che successivamente resterà disponibile come registrazione]

Dalla Chiesa Arcipretale di Solarolo verrà trasmessa la Santa Messa domenicale nel rispetto delle disposizioni CIVILI e dei Decreti Vescovili vigenti per consentire ai fedeli di partecipare attraverso i canali social che fortunatamente sono disponibili (ed utili) in questo periodo di emergenza sanitaria.

ATTENZIONE!
A far data dal 18 maggio avranno effetto le nuove disposizioni per la ripresa delle celebrazioni in presenza dei fedeli (il numero di posti in chiesa sarà contingentato!!!).


Ringraziamo anticipatamente per tutti i saluti e gli educati e cordiali commenti che inviate tramite i social. Pur consapevoli della pesante differenza rispetto ad una normale condivisione di questi momenti, è piacevole constatare il desiderio di salutarsi vicendevolmente approfittando della celebrazione domenicale.

Confidando di poter recuperare al più presto modalità e comportamenti più consoni pur mantenendo elevata la soglia di attenzione fino a quando esisterà l'emergenza sanitaria, vi aspettiamo "on-line".


Buona Domenica a tutti !

sabato 23 maggio 2020

AVVISI DELLA SETTIMANA [ Domenica 24 Maggio 2020 ]




Riprendono le liturgie con la presenza del popolo

Da lunedì 18 maggio sono riprese le liturgie con la presenza dei fedeli secondo le norme sanitarie previste dal protocollo, a ingressi contingentati (max 80 posti).

ATTENZIONE:

Secondo le norme sanitarie previste dal protocollo, a ingressi contingentati (max 80 posti) e con mascherina obbligatoria senza valvola.

————————————————
Voce amica
L’attività della parrocchia è consultabile su Internet all’indirizzo voceamicasolarolo.blogspot.it
————————————————
Rientro della B.V. della Salute
Venerdì 29 maggio alle 20:00 partirà la processione di rientro dell’immagine della B.V. della Salute al Santuario. Una volta giunti al Santuario, Messa di ringraziamento per le comunità parrocchiali

————————————————
Spegnimento del cero
Domenica 31 maggio alle 20:00 liturgia dello spegnimento del cero pasquale.
————————————————
Mese di Maggio
Si invitano i fedeli alla recita del Rosario e ad adornare pilastrini e le immagini della Madonna.
————————————————
Rogazioni nel Forese
Martedì 26 maggio
alle 20:00 Messa a Casanola con celebrazione della I^ rogazione e benedizione alla campagna
Mercoledì 27 maggioalle 20:00 Messa a Gaiano con celebrazione della II^ rogazione e benedizione alla campagna
Giovedì 28 maggio
alle 20:00 Messa a Felisio con celebrazione della III^ rogazione e benedizione alle acque
————————————————

Nuovi orari delle celebrazioni
Da lunedì 18 maggio entra in vigore un nuovo orario delle messe
Feriali
ore 20.00
Pre-festivi
ore 20.00
Festivi
ore 08.00
ore 09.30
ore 11.15
ore 20.00
ATTENZIONE:
Secondo le norme sanitarie previste dal protocollo, a ingressi contingentati (max 80 posti in Arcipretale e 35 al Santuario) e con mascherina obbligatoria senza valvola.
————————————————
Adorazione eucaristica
Giovedì 6 giugno dalle 8 alle 11:30 Adorazione Eucaristica in Chiesa Arcipretale.
————————————————
Confessioni
Giovedì 6 giugno dalle 08:00 alle 11:30 sarà possibile accostarsi al Sacramento della Confessione, richiamando il precetto pasquale e le modalità indicate da papa Francesco.
————————————————
Catechismo
Secondo le attuali disposizioni governative ed ecclesiali il catechismo in presenza è ancora sospeso.
————————————————
INTENZIONI DI MESSE - ARCIPRETALE Solarolo
Domenica 24
ore 08:00 Estero ed Elvira
ore 09.30 per il paese (partecipa la Municipalità)
ore 11.15 Laudomia
ore 20:00 Massimo, Antonio e Doralice
Lunedì 25
ore 20:00 Giovanni Errani
Martedì 26
ore 08.30 (Suore) Legato Alberti
ore 20:00 (Casanola) Benefattori
Mercoledì 27 
ore 20:00 (Gaiano) Giovanni Spada e Lucia
Giovedì 28 

ore 20:00 (Felisio) Mario, Marco e Paola Barnabè
Venerdì 29 ore 20.30 (Santuario) per la parrocchia
Sabato 30
ore 20:00 Domenico Zauli
Domenica 31
ore 08:00 Giuseppe Tondini ed Ersilia
ore 09.30 Benedetti Giovanna e Fernanda
ore 11.15 Donatori Aido
ore 20:00 Michele Rosa Graziani
————————————————


Mascherine Scuola Materna
Le insegnanti, i genitori e i nonni della Scuola Materna parrocchiale hanno confezionato delle mascherine lavabili. Il ricavato sarà devoluto a sostegno della Scuola.
Per prenotazioni contattare Tania (3284354683)


————————————————
Aiuto alla parrocchia
Il Governo italiano ha dato la possibilità di sgravi fiscali fino al 30% per offerte liberali tracciabili (bonifici) alle parrocchie.
Informazioni presso il parroco.
————————————————
Benedizioni delle famiglie
A seguito della emergenza sanitaria quando saranno autorizzate, quest’anno le benedizioni (non ancora eseguite) delle case saranno effettuate su richiesta.

Domenica 24 Maggio - Santa Messa - ASCENSIONE DEL SIGNORE - ( Diretta streaming )

https://www.facebook.com/madonnadellasalutesolarolo/
Domenica 24 Maggio
>>>NUOVO ORARIO --> ore 09:30 <<<
S.Messa ASCENSIONE DEL SIGNORE
(alla presenza delle Autorità Locali)



Trasmissione in diretta FACEBOOK + APP InParrocchia (App gratutita)
[che successivamente resterà disponibile come registrazione]

Dalla Chiesa Arcipretale di Solarolo verrà trasmessa la Santa Messa domenicale nel rispetto delle disposizioni CIVILI e dei Decreti Vescovili vigenti per consentire ai fedeli di partecipare attraverso i canali social che fortunatamente sono disponibili (ed utili) in questo periodo di emergenza sanitaria.

ATTENZIONE!
A far data dal 18 maggio avranno effetto le nuove disposizioni per la ripresa delle celebrazioni in presenza dei fedeli (il numero di posti in chiesa sarà contingentato!!!).


Ringraziamo anticipatamente per tutti i saluti e gli educati e cordiali commenti che inviate tramite i social. Pur consapevoli della pesante differenza rispetto ad una normale condivisione di questi momenti, è piacevole constatare il desiderio di salutarsi vicendevolmente approfittando della celebrazione domenicale.

Confidando di poter recuperare al più presto modalità e comportamenti più consoni pur mantenendo elevata la soglia di attenzione fino a quando esisterà l'emergenza sanitaria, vi aspettiamo "on-line".


Buona Domenica a tutti !

lunedì 18 maggio 2020

REGOLE per partecipare alle messe - DIOCESI DI FAENZA MODIGLIANA [ MAGGIO 2020 ] - EMERGENZA CORONAVIRUS

DIOCESI DI FAENZA- MODIGLIANA

PROMEMORIA PER I FEDELI


Norme generali di comportamento

• è obbligatorio indossare sempre la mascherina, coprendo bene bocca e naso.
  [ NdR ] : i fedeli devono indossare mascherine senza valvola
• è vietato spostarsi dal posto assegnato ed entrare in contatto fisico con le altre persone

Se la comunione viene distribuita in fila:
• mettersi in fila con la mascherina indossata e mantenendo la distanza
• il fedele presenta al ministro le mani ben aperte e lontane dal corpo
• la particola viene appoggiata dal ministro su una mano del fedele
• il fedele fa un passo di lato, con la mano libera si toglie la mascherina e si comunica
• dopo essersi comunicato, il fedele indossa nuovamente la mascherina e torna al proprio posto

Se la comunione viene distribuita al posto: (SOLAROLO)
• chi NON intende fare la comunione si siede
• chi intende fare la comunione rimane in piedi al proprio posto e tiene la mascherina indossata, aspettando che sia il ministro ad avvicinarsi
• il fedele presenta al ministro le mani ben aperte e lontane dal corpo
• il ministro appoggia la particola su una mano del fedele e fa un passo di lato
• con l’altra mano il fedele si toglie la mascherina, si comunica e indossa nuovamente la mascherina


PROMEMORIA PER I VOLONTARI DEL SERVIZIO DI ACCOGLIENZA

Per prepararsi al servizio il volontario:
• indossa la mascherina e il contrassegno diocesano di riconoscimento
• blocca le porte della chiesa in modo che rimangano aperte
• prepara l’occorrente: manifesto informativo, gel igienizzante per le mani, eventuali mascherine per chi ne fosse sprovvisto
• sanifica le proprie mani con il gel
• indossa guanti monouso

All’arrivo dei fedeli:
• controlla che non si formino assembramenti e che i fedeli in fila rispettino la distanza di 1,5 metri
• avvisa i fedeli che non possono entrare in presenza di sintomi influenzali/respiratori, né con temperatura pari o superiore a 37,5°C, né se sono stati in contatto con persone positive a SARS-CoV-2
• controlla che i fedeli indossino mascherine senza valvola, coprendo bene naso e bocca e sanifichino le mani con il gel
• invita ciascun fedele a sedersi nel posto libero più distante dall’ingresso
• presta attenzione perché non entrino più persone rispetto al massimo consentito

Al termine della celebrazione:
• guida il deflusso dei fedeli a partire dai banchi più vicini alle porte, vigilando che venga mantenuta la distanza e che non si formino assembramenti

domenica 17 maggio 2020

PEREGRINAZIONI della Madonna della Salute 2020

Processioni Mariane
- Peregrinatio -

Durante la settimana dell’Ascensione l’immagine della B.V. della Salute sarà ospitata nella Chiesa Arcipretale di Solarolo e da Lunedì 18 a Sabato 23 maggio, ogni sera alle ore 20.00, sarà trasportata in processione per le vie del Paese;  al ritorno sarà celebrata la Santa Messa.


COME SI SVOLGONO LE PROCESSIONI
Dal 1730 a Solarolo si svolgono le processioni con l’Immagine della B.Vergine della Salute. Nessuna vicenda storica ha impedito la celebrazione di questo momento di fede per il popolo solarolese. Il parroco e il sindaco hanno fatto domanda congiunta al Prefetto avendo l’autorizzazione a celebrare le Peregrinatio Mariae, seguendo uno stretto protocollo. L’immagine della Madonna quindi passerà davanti alle case e i fedeli parteciperanno stando davanti alle proprie abitazioni, seguendo le disposizioni sanitarie vigenti (mascherina e distanza sociale). Sarà poi possibile partecipare alla Messa in chiesa arcipretale.


CALENDARIO PERCORSI

Lunedì 18 maggio
via Mazzini, Piazza Caduti, via San Mauro, Centro Sociale, via Padrina, via Madre Teresa di Calcutta, via Bachelet, vicolo San Sebastiano, via Borgo Bennoli, piazza Caduti, via XX settembre, via Kennedy, via Risorgimento, via Fossa di sotto, via Mazzini.
Martedì 19 maggio
via Beltrani, via Foschi, via Guasto, via Mirasole, via Sangiorgi, via Schiavonia, via Geminiani, via Fioroni, via Beltrani.
Mercoledì 20 maggio
via Mazzini, piazza Garibaldi, via Bassani, via Montale, via suor Teresa Cimatti, via Morandi, via Padrina, via Gabrielli, via Morandi, via Montale, via Resistenza, via Marconi, via Bassani, via Fioroni, via Beltrani.
Giovedì 21 maggio
via Mazzini, via Fossa di Sopra, via Piave, via Taroni, via Rio, via Rossa, via Sarti, via Togliatti, via D'Acquisto, via Nullo Baldini, via Kennedy, via Rio, via Po, via Fossa di Sotto, via Mazzini.
Venerdì 22 maggio
via Mazzini, via Pascoli, via Rio, via Repubblica, via Vittime Civili, via Stazione, via Primo Maggio, via Amendola, via Pascoli, via Di Vittorio, via Resistenza, via Marconi, via Mazzini.
Sabato 23 maggio
via Mazzini, via Pascoli, via Felisio, via Gaiano-Casanola, via Bologna, via Martiri di Felisio, via Pascoli, via Mazzini.




sabato 16 maggio 2020

AVVISI DELLA SETTIMANA [ Domenica 17 Maggio 2020 ]




Riprendono le liturgie con la presenza del popolo

Da lunedì 18 maggio riprendono le liturgie secondo le norme sanitarie previste dal protocollo, a ingressi contingentati (max 80 posti).
ATTENZIONE:
Secondo le norme sanitarie previste dal protocollo, a ingressi contingentati (max 80 posti) e con mascherina obbligatoria senza valvola.

————————————————
Voce amica
L’attività della parrocchia è consultabile su Internet all’indirizzo voceamicasolarolo.blogspot.it
————————————————
Benedizione delle auto
Sabato 23 maggio alle 17.30 davanti alla chiesa arcipretale benedizione dei mezzi di trasporto.
————————————————
Processioni
Da lunedì 27 maggio con partenza alle ore 20 processione della Madonna della Salute per le vie del paese. Programma pubblicato su Voce amica
————————————————
Mese di Maggio
Si invitano i fedeli alla recita del Rosario e ad adornare pilastrini e le immagini della Madonna.
————————————————
Nuovi orari delle celebrazioni
Da lunedì 18 maggio entra in vigore un nuovo orario delle messe
Feriali
ore 20.00
Pre-festivi
ore 20.00
Festivi
ore 08.00
ore 09.30
ore 11.15
ore 20.00
ATTENZIONE:
Secondo le norme sanitarie previste dal protocollo, a ingressi contingentati (max 80 posti) e con mascherina obbligatoria senza valvola.
————————————————
Adorazione eucaristica
Giovedì 21 maggio dalle 8 alle 11 Adorazione Eucaristica in Chiesa Arcipretale.
————————————————
Confessioni
Giovedì 21 maggio dalle 8.30 alle 11 sarà possibile accostarsi al Sacramento della Confessione, richiamando il precetto pasquale e le modalità indicate da papa Francesco.
————————————————
Ascensione
Domenica 24 maggio le messe saranno celebrate tutte in chiesa arcipretale. Alle 9,30 S. Messa solenne alla presenza della municipalità, presieduta da mons. Michele Morandi, vicario generale della Diocesi di Faenza-Modigliana.
————————————————
Catechismo
Secondo le attuali disposizioni governative ed ecclesiali il catechismo in presenza è ancora sospeso.
————————————————
INTENZIONI DI MESSE - ARCIPRETALE Solarolo
# Lunedì 18 ore 20
   defunti famiglia Samorì
# Martedì 19 ore 20
   Arturo Graziani
# Mercoledì 20 ore 20
   Beltrani Cuccoli
# Giovedì 21 ore 20
   defunti famiglia Gambi
# Venerdì 22 ore 20
   defunti famiglia Dalprato
# Sabato 23 ore 20
   Italo Liporesi
# Domenica 24 ore 8
   Estero ed Elvira
   ore 9.30
   per il paese
   ore 11.15
   Laudomia
   ore 20
   Massimo, Antonio e Doralice
————————————————


Mascherine Scuola Materna
Le insegnanti, i genitori e i nonni della Scuola Materna parrocchiale hanno confezionato delle mascherine lavabili. Il ricavato sarà devoluto a sostegno della Scuola.
Per prenotazioni contattare Tania (3284354683)






————————————————
Aiuto alla parrocchia
Il Governo italiano ha dato la possibilità di sgravi fiscali fino al 30% per offerte liberali tracciabili (bonifici) alle parrocchie.
Informazioni presso il parroco.
————————————————
Benedizioni delle famiglie
A seguito della emergenza sanitaria quando saranno autorizzate, quest’anno le benedizioni (non ancora eseguite) delle case saranno effettuate su richiesta.

Domenica 17 Maggio - Santa Messa della sesta domenica di Pasqua - ( Diretta streaming )

https://www.facebook.com/192124280964813/videos/759810217885306/Domenica 17 Maggio
- ore 10:00 -
S.Messa della sesta Domenica di Pasqua



Trasmissione in diretta FACEBOOK + APP InParrocchia (App gratutita)


Dalla Chiesa Arcipretale di Solarolo verrà trasmessa la Santa Messa domenicale nel rispetto delle disposizioni CIVILI e dei Decreti Vescovili vigenti per consentire ai fedeli di partecipare attraverso i canali social che fortunatamente sono disponibili (ed utili) in questo periodo di emergenza sanitaria.

ATTENZIONE!
A far data dal 18 maggio avranno effetto le nuove disposizioni per la ripresa delle celebrazioni in presenza dei fedeli (il numero di posti in chiesa sarà contingentato!!!).


Ringraziamo anticipatamente per tutti i saluti e gli educati e cordiali commenti che inviate tramite i social. Pur consapevoli della pesante differenza rispetto ad una normale condivisione di questi momenti, è piacevole constatare il desiderio di salutarsi vicendevolmente approfittando della celebrazione domenicale.

Confidando di poter recuperare al più presto modalità e comportamenti più consoni pur mantenendo elevata la soglia di attenzione fino a quando esisterà l'emergenza sanitaria, vi aspettiamo "on-line".


Buona Domenica a tutti !

giovedì 14 maggio 2020

Notizie dal CONSIGLIO PASTORALE [ Maggio 2020 ]

L’11 maggio si è nuovamente riunito in videoconferenza il consiglio pastorale. Vedere sullo schermo del computer tutti i colleghi in fotografia animata è strano, ma è stato bello rivederci tutti assieme e poterci parlare anche se non poter intervenire all’improvviso anticipando magari un altro.

Un gruppo disciplinato, ma che si sentiva comunque come se si fosse assieme, tutti nella stessa “stanza”, che non ha avuto difficoltà ad esprimersi anche così e parlare delle cose fatte e da fare.

A questo proposito don Tiziano ha spiegato al consiglio che negli ultimi due mesi, per mantenere attiva la parrocchia con le restrizioni dettate dal Covid-19, sono state messe in campo diverse attività straordinarie, tra le quali la S. Messa trasmessa in streaming, che è stata apprezzata, nonostante molte siano state le trasmissioni su reti nazionali e locali, perché è la “messa della mia parrocchia”.

Con la disponibilità di diversi volontari e con la collaborazione delle suore, si sono potute portare avanti attività base della parrocchia tra le quali la vita pastorale, l’attività della CARITAS e seguire le indicazioni dei decreti che Stato e Chiesa rispettivamente emettevano.

Si è poi parlato del nuovo protocollo che consentirà di celebrare di nuovo la S. Messa con il popolo dal 18 maggio e quindi delle modalità per lo stare in chiesa, dello spostamento delle date di alcuni sacramenti, della incertezza in merito alle attività estive.

Suor Anna Maria ha raccontato di come la CARITAS ha visto crescere le richieste di aiuto (circa il 20% in più, in linea con i dati nazionali): soddisfare queste esigenze è stato possibile grazie a maggiori aiuti del Banco Alimentare, ma anche al fatto che la Casetta della carità in chiesa non ha mai smesso di funzionare.

I prossimi passi saranno naturalmente quelli che porteranno ad accogliere nuovamente i fedeli alle celebrazioni “guidandoli” alle novità da seguire per essere fiduciosi e rispettosi verso se stessi e gli altri (ama il prossimo tuo come te stesso).
L’obiettivo di essere comunità è stato perseguito in questo tempo cercando di tessere delle reti di relazione attraverso mezzi tecnologici, continuerà passando gradualmente a rapporti più personali, diretti, ritrovarsi anche fisicamente assieme, in comunione tra persone e con l’Eucarestia.

Danilo Toni

Comunicare il Vangelo in ogni modo

In queste 11 settimane di vita pastorale per certi versi stravolta, la parrocchia ha comunque offerto diverse possibilità formative e informative.

Ogni giorno don Tiziano ha inviato ai vari gruppi parrocchiali e a chi ne ha fatto richiesta una ‘briciola di vangelo’, cioè una frase della parola di Dio attualizzata al momento che stiamo attraversando e con l’intento di ‘custodire il gregge perché non si disperda’.

Inoltre è stata predisposta una serie di 7 schede (NDR: delle quali ne sono state distribuite finora 6) per genitori, adulti ed educatori, dal titolo Si seppe che Gesù era in casa: queste schede hanno avuto l’obiettivo di riflettere sulla propria vita cristiana ma anche umana partendo da quegli ambienti domestici che ci hanno ‘accolti’ per tutto il tempo del lockdown: dalla porta al salotto, dalla cucina al bagno, passando per la camera da letto ogni ambiente ha potuto parlare di Dio.
SI SEPPE CHE GESU' ERA IN CASA

Chi desidera copie può contattare il Gruppo Famiglie.

Oltre a tutto quello che è stata l’attività dei social, da Facebook a Instagram e Twitter, un grande rilievo ha avuto anche la trasmissione della messa domenicale in streaming, raggiungendo a volte anche le 2000 visualizzazioni.

Molti chiedono che la trasmissione possa continuare: il Consiglio Pastorale ha indicato nella domenica 14 giugno (Corpus Domini) l’ultima domenica in cui sarà trasmessa la messa attraverso lo streaming del computer.

Resterà il blog della parrocchia all’indirizzo voceamicasolarolo.blogspot.it dove sarà possibile non solo dialogare con gli operatori pastorali e consultare gli avvisi della comunità parrocchiale, ma anche verificare il calendario delle intenzioni di messe, sia feriali che festive.

Roberto Baldini

RICOMINCIAMO - Editoriale Voce Amica - MAGGIO 2020

F. Vignazia, Madre della Chiesa,
Disegno su carta, XX sec.

In questi ultimi giorni, un amico ha condiviso sul web una canzone in dialetto romagnolo che mi ha
fatto pensare:

S’a foss, s’avess, s’andess /
magari un de a putess /
pinsè che se avleva a puteva /
e inveizi a so’ incora a que’ /
S’andess, s’avess, s’a foss /
magari un’età mè! /
pinsè che l’am scapa str’al dida /
sta fola a’csè bela /
ala và c’à s’invola
.

Quante volte nella nostra vita facciamo progetti e poi arriva un inconveniente, un imprevisto più o meno difficile da gestire: e così i sogni diventano rimpianti… anche quando questo riguarda chi
avremmo voluto essere.

La ripresa della vita liturgica e in parte pastorale, pur con alcune limitazioni dettate dalle giuste norme di sicurezza sanitaria, non è soltanto un riprendere il filo del discorso interrotto dai decreti dello scorso 8 marzo.


Il Signore, infatti, non ha mai interrotto il suo donarsi a noi con amore. La vita, giorno dopo giorno,
si è dovuta adattare alle nuove situazioni ma ci ha fatto scoprire quanto è preziosa e come fugge via
velocemente.

C’è però una ricetta capace di trasformare i rimpianti in opportunità: ritrovarsi comunità in cammino che riscopre le tradizioni non come semplice ripetersi di riti, ma come luogo dove fummo affidati alla grazia di Dio.

Anche quest’anno tornerà fra le nostre case la Madonna della Salute, anche se in modalità diversa altri anni.

Per Solarolo sarà un ricominciare con un sano realismo, ma sempre con gli occhi e il cuore capaci di trasformare i rimpianti per le abitudini stravolte in rinnovata fiducia in chi conduce davvero la storia.

don Tiziano

sabato 9 maggio 2020

Avvisi della Settimana - Domenica 10 Maggio

Mese mariano
Si incoraggia la recita del Rosario in famiglia e il decoro delle immagini mariane nelle nostre campagne.
————————————————

Fase 2 e liturgie (link)
La celebrazione riprenderà da lunedì 18 maggio secondo le norme sanitarie previste dal protocollo, ad ingressi contingentati (max 75 posti) e con mascherina obbligatoria.

————————————————
Consiglio pastorale
Lunedì 11 maggio ore 20.45 Consiglio pastorale on line (su piattaforma Zoom).
————————————————
Apertura delle chiese
La chiesa e il Santuario sono aperti tutti i giorni per la preghiera.
————————————————
Madonna della Salute
Sono allo studio con la prefettura le celebrazioni della Madonna della Salute e Ascensione.
————————————————

Domenica 10 Maggio - Santa Messa della quinta domenica di Pasqua - ( Diretta streaming )


https://www.facebook.com/192124280964813/videos/567545460856518/
Domenica 10 Maggio
- ore 10:00 - (registrazione)
S.Messa della quinta Domenica di Pasqua



Trasmissione in diretta FACEBOOK + APP InParrocchia (App gratutita)
[disponibile come registrazione]

Dalla Chiesa Arcipretale di Solarolo verrà trasmessa la Santa Messa domenicale nel rispetto delle disposizioni CIVILI e dei Decreti Vescovili vigenti per consentire ai fedeli di partecipare attraverso i canali social che fortunatamente sono disponibili (ed utili) in questo periodo di emergenza sanitaria.

Siamo in attesa del nuovo decreto del vescovo che formulerà le nuove disposizioni a far data dal 18 maggio per la ripresa delle celebrazioni in presenza dei fedeli.


Ringraziamo anticipatamente per tutti i saluti e gli educati e cordiali commenti che inviate tramite i social. Pur consapevoli della pesante differenza rispetto ad una normale condivisione di questi momenti, è piacevole constatare il desiderio di salutarsi vicendevolmente approfittando della celebrazione domenicale.

Confidando di poter recuperare al più presto modalità e comportamenti più consoni pur mantenendo elevata la soglia di attenzione fino a quando esisterà l'emergenza sanitaria, vi aspettiamo "on-line".


Buona Domenica a tutti !