venerdì 21 aprile 2023

ATTIVITA' ESTIVE 2023 - CRE a GAIANO e CAMPO MEDIE sulle Dolomiti del Trentino!


PER PARTECIPARE

E…state a Gaiano
Torna il CRE a Gaiano organizzato dalla Parrocchia di Solarolo
per i bambini frequentanti le classi dalla seconda alle quinta della Scuola Primaria

Dal 19 giugno al 7 luglio
dal lunedì al venerdì
dalle 8 alle 18

COMPLESSO PARROCCHIALE DI GAIANO
Via Gaiano Casanola, 80 - SOLAROLO

Info presso i Catechisti oppure mail a estate.solarolo@gmail.com






PROGRAMMA

QUANDO?
Dal lunedì al venerdì dal 19 giugno al 7 luglio
DOVE?
Complesso parrocchiale di GAIANO
Via Gaiano Casanola 80 - Solarolo
COSA?
Vogliamo dare valore alle vacanze estive. Saranno giornate di giochi, laboratori, attività, nello spirito
educativo parrocchiale, con l’obiettivo di aiutare i bambini a vivere al meglio le relazioni con gli altri coetanei, con gli adulti, nella scoperta delle proprie potenzialità.
CHI?
Possono partecipare tutti i bambini dalla classe seconda alla classe quinta della Scuola Primaria (fino a un massimo di 60 per settimana)



PER PARTECIPARE

Inquadra il QRcode qui a lato e compila il modulo in ogni sua parte.

È possibile iscriversi per tutte e 3 le settimane o solo alcune

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

30 euro a settimana + 5 euro a pasto
Il pagamento potrà essere effettuato con Satispay, bonifico o in contante.

RIUNIONE con I GENITORI

Martedì 30 maggio ore 20.30 presso la Chiesa di Gaiano





CAMPO MEDIE 2023

Torna il Campo estivo per i ragazzi delle Medie organizzato dalla Parrocchia di Solarolo a Serrada di Folgaria, nelle Dolomiti Trentine

Dal 20 al 27 agosto 2023

Info presso i Catechisti oppure mail a estate.solarolo@gmail.com

PROGRAMMA

QUANDO?
Dal 20 al 27 agosto 2023

DOVE?
Hotel LARES - Serrada di Folgaria (TN)



COSA?
Vogliamo dare valore alle vacanze estive. Saranno giornate di giochi, laboratori, attività e passeggiate nello spirito educativo parrocchiale e catechistico, con l’obiettivo di aiutare i ragazzi a vivere al meglio le relazioni con gli altri coetanei nella scoperta delle proprie potenzialità, a contatto con la natura.

CHI?
Possono partecipare tutti i ragazzi che hanno frequentato la Scuola Secondaria di I Grado.

PER PARTECIPARE

Inquadra il QRcode qui a lato e compila il modulo in ogni sua parte.

L’iscrizione è da considerarsi
perfezionata con il pagamento dell’acconto di 100 euro

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

300 euro compreso di trasporto, vitto, alloggio e assicurazione.

RIUNIONE con I GENITORI
da definirsi con gli iscritti