La Chiesa domestica celebra la Pasqua ( iniziative della CEI )
Vi proponiamo quanto appare sul sito della CEI, riportando il testo dell'articolo di introduzione potrete poi decidere liberamente se proseguire consultando i sussidi ed i percorsi proposti.
Come vivere il Triduo Pasquale senza i tradizionali riti?
Alcuni
suggerimenti arrivano dall’Ufficio Catechistico Nazionale e dall’Ufficio
Nazionale per la Pastorale della Famiglia della CEI che hanno elaborato
La “Chiesa domestica” celebra la Pasqua, tre Sussidi destinati alle
famiglie, ai bambini e agli adolescenti.
CANALE YOUTUBE
Si tratta “di strumenti agili
per consentire a quanti sono forzatamente a casa di vivere il Triduo
pasquale meditando sulla Parola di Dio, approfondendo alcuni temi della
vita cristiana (servizio, comunione, dono, attesa, gioia), nobilitando i
tempi della giornata, realizzando gesti concreti di risurrezione e
riscoprendo la bellezza di una narrazione tra generazioni”, spiegano don
Valentino Bulgarelli e fra Marco Vianelli, direttori degli Uffici Cei
che hanno realizzato i Sussidi.
Le schede, che vogliono affiancare, sostenere e incoraggiare le proposte
delle chiese locali, saranno accompagnate da video che hanno come
protagonisti Giovanni Scifoni, Paolo Cevoli, Marco Tibaldi e Cristina
Odasso.
Video BUONA PASQUA
“Oggi più che mai le famiglie con bambini, ma anche le coppie senza
figli, le famiglie ferite e le persone sole desiderano sperimentare la
grazia della Risurrezione in modo rinnovato”, osservano don Bulgarelli e
fra Vianelli sottolineando che “le nostre abitazioni attendono di
diventare un Cenacolo, cioè quella sala riservata per accogliere Gesù
che cena, prega, insegna e dà tutto se stesso ai suoi discepoli”.