giovedì 30 aprile 2020

S.Messa della quarta Domenica di Pasqua - trasmissione in diretta 3 maggio ore 10:00

https://www.facebook.com/192124280964813/videos/232236771440004/Domenica 3 Maggio
- ore 10:00 -
S.Messa della quarta Domenica di Pasqua
https://drive.google.com/file/d/1oh7wRwk1MWffSq_OZUwXRRUlxxTUS2iP/view?usp=sharing Per accedere alla registrazione cliccare sull'immagine!

PER SEGUIRE LA MESSA ABBIAMO ANCHE INSERITO IL "FOGLIETTO" IN PDF (CLIKKA SU QUESTO LINK o sull'immagine a fianco PER SCARICARLO / VISUALIZZARLO)


Registrazione della diretta FACEBOOK + APP InParrocchia (App gratutita)
[che successivamente resterà disponibile come registrazione]

Dalla Chiesa Arcipretale di Solarolo verrà trasmessa la Santa Messa domenicale nel rispetto delle disposizioni CIVILI e dei Decreti Vescovili vigenti per consentire ai fedeli di partecipare attraverso i canali social che fortunatamente sono disponibili (ed utili) in questo periodo di emergenza sanitaria.

Ringraziamo anticipatamente per tutti i saluti e gli educati e cordiali commenti che inviate tramite i social. Pur consapevoli della pesante differenza rispetto ad una normale condivisione di questi momenti, è piacevole constatare il desiderio di salutarsi vicendevolmente approfittando della celebrazione domenicale.

Confidando di poter recuperare al più presto modalità e comportamenti più consoni pur mantenendo elevata la soglia di attenzione fino a quando esisterà l'emergenza sanitaria, vi aspettiamo "on-line".

Buona Domenica a tutti !

sabato 25 aprile 2020

Domenica 26 Aprile - ore 10:00 - S.Messa della terza Domenica di Pasqua - diretta FACEBOOK + APP

https://www.facebook.com/madonnadellasalutesolarolo/

Domenica 26 Aprile
- ore 10:00 -
S.Messa della terza Domenica di Pasqua
https://drive.google.com/open?id=1P-nIU_2_ElIS5HwGHIH0nytdmGraY84m
https://drive.google.com/file/d/1oh7wRwk1MWffSq_OZUwXRRUlxxTUS2iP/view?usp=sharing Per accedere alla registrazione cliccare sull'immagine!

PER SEGUIRE LA MESSA ABBIAMO ANCHE INSERITO IL "FOGLIETTO" IN PDF (CLIKKA SU QUESTO LINK o sull'immagine a fianco PER SCARICARLO / VISUALIZZARLO)


Registrazione della diretta FACEBOOK + APP InParrocchia (App gratutita)
[che successivamente resterà disponibile come registrazione]

Dalla Chiesa Arcipretale di Solarolo verrà trasmessa la Santa Messa domenicale nel rispetto delle disposizioni CIVILI e dei Decreti Vescovili vigenti per consentire ai fedeli di partecipare attraverso i canali social che fortunatamente sono disponibili (ed utili) in questo periodo di emergenza sanitaria.

Ringraziamo anticipatamente per tutti i saluti e gli educati e cordiali commenti che inviate tramite i social. Pur consapevoli della pesante differenza rispetto ad una normale condivisione di questi momenti, è piacevole constatare il desiderio di salutarsi vicendevolmente approfittando della celebrazione domenicale.

Confidando di poter recuperare al più presto modalità e comportamenti più consoni pur mantenendo elevata la soglia di attenzione fino a quando esisterà l'emergenza sanitaria, vi aspettiamo "on-line".

Buona Domenica a tutti !

domenica 19 aprile 2020

Santa Messa della seconda Domenica di Pasqua - diretta

https://www.facebook.com/192124280964813/videos/249805269404078/Trasmissione in diretta dalla chiesa arcipretale di Solarolo della Santa Messa, successivamente resa disponibile come registrazione.
https://www.facebook.com/192124280964813/videos/249805269404078/
Purtroppo l'emergenza sanitaria impedisce i festeggiamenti odierni del Santuario Della Madonna della Salute ma confidiamo di poterli realizzare quando si potranno definire effettivamente tali e senza (si spera) le pesanti restrizioni sanitarie.

Si ringraziano tutti i fedeli che partecipano con i limiti dei mezzi tecnologici disponibili.

Grazie per tutti i saluti e gli educati e cordiali commenti che inviate tramite i social. Pur consapevoli della pesante differenza rispetto ad una normale condivisione di questi momenti, è piacevole constatare il desiderio di salutarsi vicendevolmente approfittando della celebrazione domenicale.

Speriamo di poter recuperare al più presto modalità e comportamenti più consoni pur mantenendo elevata la soglia di attenzione fino a quando esisterà l'emergenza sanitaria.



Cliccando sull'immagine potrete collegarvi alla registrazione della celebrazione avvenuta ed ora inserita nell'archivio VIDEO (Facebook) del Santuario della Madonna della Salute.


Tutte le celebrazioni avvengono senza la presenza del popolo di Dio.
(vedasi Decreto Vescovile)

Le celebrazioni vengono trasmesse sulle pagine Facebook del Santuario, delle Parrocchia di Solarolo, e sulla APP
[ InParrocchia ]

domenica 12 aprile 2020

La Chiesa domestica celebra la Pasqua ( iniziative della CEI )

Vi proponiamo quanto appare sul sito della CEI, riportando il testo dell'articolo di introduzione potrete poi decidere liberamente se proseguire consultando i sussidi ed i percorsi proposti.

<-- LINK ALLA PAGINA DELLA CEI

Come vivere il Triduo Pasquale senza i tradizionali riti?


Alcuni suggerimenti arrivano dall’Ufficio Catechistico Nazionale e dall’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Famiglia della CEI che hanno elaborato La “Chiesa domestica” celebra la Pasqua, tre Sussidi destinati alle famiglie, ai bambini e agli adolescenti.

https://www.youtube.com/playlist?list=PLEmQ7bOtIUnJX9B0mANJLcsY8Gl7VCfgg
CANALE YOUTUBE
Si tratta “di strumenti agili per consentire a quanti sono forzatamente a casa di vivere il Triduo pasquale meditando sulla Parola di Dio, approfondendo alcuni temi della vita cristiana (servizio, comunione, dono, attesa, gioia), nobilitando i tempi della giornata, realizzando gesti concreti di risurrezione e riscoprendo la bellezza di una narrazione tra generazioni”, spiegano don Valentino Bulgarelli e fra Marco Vianelli, direttori degli Uffici Cei che hanno realizzato i Sussidi.

Le schede, che vogliono affiancare, sostenere e incoraggiare le proposte delle chiese locali, ​​saranno accompagnate da video che hanno come protagonisti Giovanni Scifoni, Paolo Cevoli, Marco Tibaldi e Cristina Odasso.


https://youtu.be/qcea91a9TWU
Video BUONA PASQUA
“Oggi più che mai le famiglie con bambini, ma anche le coppie senza figli, le famiglie ferite e le persone sole desiderano sperimentare la grazia della Risurrezione in modo rinnovato”, osservano don Bulgarelli e fra Vianelli sottolineando che “le nostre abitazioni attendono di diventare un Cenacolo, cioè quella sala riservata per accogliere Gesù che cena, prega, insegna e dà tutto se stesso ai suoi discepoli”.


sabato 11 aprile 2020

PASQUA 2020 - Domenica 12 aprile - ore 10.00: Santa Messa - (diretta)

https://www.facebook.com/madonnadellasalutesolarolo/videos/3050275745023688/
Domenica 12 aprile 
PASQUA 2020
Santa Messa 

Commemorazione defunti della
Seconda Guerra Mondiale
nel 75° Anniversario
alla presenza delle
Autorità Civili e Militari locali


(registrazione audio/video)
https://www.facebook.com/madonnadellasalutesolarolo/videos/3050275745023688/https://www.facebook.com/madonnadellasalutesolarolo/videos/3050275745023688/



Cliccando sull'immagine potrete collegarvi alla registrazione della celebrazione avvenuta ed ora inserita nell'archivio VIDEO (Facebook) del Santuario della Madonna della Salute.

Tutte le celebrazioni avvengono senza la presenza del popolo di Dio.
(vedasi Decreto Vescovile)

Le celebrazioni vengono trasmesse sulle pagine Facebook del Santuario, delle Parrocchie Solarolo e Felisio, e sulla APP
[ InParrocchia ]

Veglia Pasquale - SABATO 11 Aprile 2020 - ore 20:30 ( diretta )


VIDEO DIRETTASabato 11 aprile 2020
VEGLIA PASQUALE

(cliccando vai alla registrazione)
Celebrazione religiosa delle ore 20:30

 


Cliccando sull'immagine a fianco potrete collegarvi alla registrazione della celebrazione avvenuta ed ora inserita nell'archivio VIDEO (Facebook) del Santuario della Madonna della Salute.

venerdì 10 aprile 2020

Memoria dei caduti (ore 19:30) e Liturgia della Passione (ore 20:30) - Santa Messa - Venerdì Santo - Diretta


https://www.facebook.com/madonnadellasalutesolarolo/

Cliccando sull'immagine a fianco potrete collegarvi alla registrazione della celebrazione avvenuta ed ora inserita nell'archivio VIDEO (Facebook) del Santuario della Madonna della Salute che, seguitissimo e amatissimo da tanti fedeli, è da tempo un importante riferimento non solo per la nostra comunità locale.

In memoria dei caduti nel 75° anniversario della liberazione di Solarolo - diretta (video)

https://www.facebook.com/madonnadellasalutesolarolo/videos/252988795830818/
Registrazione del momento dedicato ai caduti 10-04-2020

Un momento di silenziosa preghiera e riflessione in memoria dei caduti a causa della seconda guerra mondiale nella ricorrenza del 75° anniversario della liberazione di Solarolo.

 




Cliccando sull'immagine a fianco potrete collegarvi alla registrazione della celebrazione avvenuta ed ora inserita nell'archivio VIDEO (Facebook) del Santuario della Madonna della Salute.

giovedì 9 aprile 2020

S.MESSA - CENA DEL SIGNORE - GIOVEDI' 9 APRILE - ore 20:30 - Diretta

DIRETTA FACEBOOK
Cliccando sull'immagine a fianco potrete collegarvi alla registrazione della celebrazione avvenuta ed ora inserita nell'archivio VIDEO (Facebook) del Santuario della Madonna della Salute che, seguitissimo e amatissimo da tanti fedeli, è da tempo un importante riferimento non solo per la nostra comunità locale.

martedì 7 aprile 2020

MOMENTO PENITENZIALE - Mercoledì 8 APRILE - ore 20:30 - Diretta

https://www.facebook.com/madonnadellasalutesolarolo/
Cliccando sull'immagine a fianco potrete collegarvi alla registrazione della celebrazione avvenuta ed ora inserita nell'archivio VIDEO (Facebook) del Santuario della Madonna della Salute che, seguitissimo e amatissimo da tanti fedeli, è da tempo un importante riferimento non solo per la nostra comunità locale.

sabato 4 aprile 2020

Decreto del Vescovo - Disposizioni per le celebrazioni pasquali 2020

Estratto del Decreto del Vescovo contenente le disposizioniper le celebrazioni pasquali 2020

La Pasqua si avvicina ma la situazione emergenziale non consente di modificare quanto già disposto, preventivamente, dal Vescovo.

Pertanto è doveroso condividere le sue disposizioni affinchè tutti i fedeli siano consapevoli che quanto viene svolto è frutto di precise istruzioni formulate per rispettare le disposizioni di tutela sanitaria delle autorità civili e consentire, nonostante le ristrettezze imposte, uno svolgimento dignitoso delle ricorrenze pasquali.


Leggendo il documento vi renderete conto della molteplicità di situazioni ed adempimenti che spesso sfuggono ai molti ma ai quali i sacerdoti sono tenuti ad attenersi ed ai quali possono transigere solo ed esclusivamente se autorizzati dai propri superiori.

Troverete sul lato destro, in alto, in questa pagina di VOCE AMICA il link al documento PDF completo (oppure cliccate sull'immagine qui sopra).



Domenica delle Palme - Santa Messa - diretta ore 10:00

https://www.facebook.com/madonnadellasalutesolarolo/
Cliccando sull'immagine a fianco potrete collegarvi alla registrazione della celebrazione avvenuta ed ora inserita nell'archivio VIDEO (Facebook) del Santuario della Madonna della Salute che, seguitissimo e amatissimo da tanti fedeli, è da tempo un importante riferimento non solo per la nostra comunità locale.

venerdì 3 aprile 2020

PASQUA al tempo del CORONAVIRUS

Risorto, miniatura,
Cattedrale di Siena, XVI sec.
PASQUA al tempo del CORONAVIRUS

Chi avrebbe detto un paio di mesi fa che questa
Pasqua sarebbe stata ‘storica’?

La Quaresima ci ha fatto fare esperienza di deserto, in certi casi di solitudine, con un senso di angoscia e
precarietà che ha avvolto ogni momento della vita quotidiana. Le strade e le piazze di Solarolo sostanzialmente vuote durante tutta la giornata ne
sono state l’esempio più evidente. Ma arriva la Pasqua, festa di speranza vera e di vita futura.
Non possiamo ancora celebrarla comunitariamente in chiesa, e i riti saranno ridotti al minimo ed essenziale. Ma sarà comunque Pasqua!!!
Sperimenteremo la gioia di una vita nuova, dopo aver attraversato un deserto che ha tolto tutte le appendici e le apparenti sicurezze che avevamo. Il mio augurio
è una preghiera: che nel ritrovarci presto insieme attorno all’altare, possiamo vivere in pienezza una
gioia che contagi (questa sì) ogni momento di quella
vita quotidiana di cui ora sentiamo nostalgia.
Una preghiera, poi, vada per le persone della nostra comunità che sono malate e in ospedale, così come per coloro che hanno perso una persona cara e non hanno potuto accompagnarla nel suo ultimo  viaggio terreno. E’ Pasqua per tutti. Come nelle icone greche, il Signore ci prenda dai sepolcri delle nostre abitudini, e rinnovi la nostra vita di tutti i giorni, apprezzando le piccole cose a cui ormai non facevamo più caso.

don Tiziano

SETTIMANA SANTA

Domenica 5 aprile
ore10:00 S. MESSA

Giovedì 9 aprile
ore 20.30: S. MESSA in Coena Domini

Venerdì 10 aprile
# ore 19.30: Ricordo Caduti della Torre
# ore 20.30: Liturgia della PASSIONE

Sabato 11 aprile
ore 20.30: VEGLIA PASQUALE

Domenica 12 aprile
ore10:00 S. MESSA

Tutte le celebrazioni saranno senza la presenza del
popolo di Dio. (vedasi Decreto Vescovile)

Le celebrazioni saranno trasmesse sulle pagine Facebook del Santuario, delle Parrocchie Solarolo e Felisio, e sulla APP ( InParrocchia ).

BENEDIZIONI PASQUALI

A causa della emergenza sanitaria, la Diocesi ha
recepito le disposizioni emanate dal governo, dalla
Prefettura e dalla regione e ha disposto, fra l’altro la
sospensione della visita alle famiglie e la benedizione
delle case.


Questa bella occasione di incontro sarà ripresa al
termine della emergenza e sarà pubblicato un nuovo
calendario. 


Si ricorda che la benedizione non è in
funzione della Pasqua, ma è il ricevere la nuova acqua
santa che è stata benedetta nella veglia Pasquale.

CATECHISMO e SACRAMENTI

Al momento in cui chiudiamo questo numero speciale di Voce Amica non è ancora possibile confermare la data delle celebrazioni della Prima Comunione (fissata al 17 maggio) e della Cresima (fissata al 2 giugno).

Tuttavia per tutte le classi proseguono gli incontri di catechesi.

Grazie ai catechisti che hanno attivato con fantasia e creatività strumenti per continuare in questo periodo la formazione dei nostri bambini all’incontro con Gesù.

SPAZIO CARITAS

La Quaresima di quest’anno, caratterizzata  dalle limitazioni dovute alla emergenza sanitaria, non ha però fermato l’attività della Caritas parrocchiale.

La chiesa arcipretale ha consentito tutti i giorni alla gente di collaborare all’aiuto alle famiglie bisognose con la Casetta della Carità, realizzata con la collaborazione dei ragazzi di I superiore.

Non si è fermata nemmeno l’attività del Banco alimentare.

A tutti va la gratitudine della Caritas parrocchiale: anche durante l’emergenza, la carità non può fermarsi.

CONFESSIONI PASQUALI

CONFESSIONI PASQUALI

La Chiesa insegna che “quando si è sinceramente pentiti dei propri peccati, ci si pone con gioia di camminare nuovamente nel Vangelo, e per un’impossibilità fisica o morale non ci si può confessare o ricevere l’assoluzione, si è già realmente e pienamente riconciliati con il Signore e con la Chiesa.
"Pertanto in questo tempo a misura della sincerità del pentimento e del proponimento, nell’intimità con il Signore, si faccia un atto di profonda contrizione e si scelga un gesto di penitenza che ripari il male commesso e rafforzi la volontà di seguire il Signore. Non appena verrà meno l’impossibilità si cerchi un sacerdote per la confessione e l’assoluzione."

(Dal decreto del Vescovo di Faenza-Modigliana)

Un MESE in PARROCCHIA

Un MESE in PARROCCHIA

Siamo stati letteralmente travolti da un susseguirsi di eventi inattesi e drammatici dei quali avremmo
volentieri fatto a meno. Ma non possiamo evitare di prenderne coscienza e, facendo appello a tutte le nostre migliori risorse, dobbiamo adeguarci per superare l'emergenza e organizzarci non solo per resistere ma anche per migliorare. Il mondo è improvvisamente cambiato e per qualche mese (almeno) siamo costretti a riconsiderare e riorganizzare le nostre vite a vari livelli.

La Parrocchia non può, non deve e non subirà passivamente gli eventi e consapevole della propria missione si ingegna e si impegna per raggiungere i propri fedeli e proseguire ad adempiere al proprio ruolo nell'ambito della comunità locale.

Superati i primi momenti di smarrimento, sono fiorite le iniziative per ripristinare il possibile e inventare o realizzare il necessario. Le Briciole di Vangelo quotidiane distribuite da don Tiziano tramite whatsapp hanno riscosso un notevole apprezzamento e sono state diffuse costantemente: oltre 300 contatti.
Sono seguite le prime dirette Facebook dal Santuario raggiungendo nonostante tutto i fedeli, poi l'adozione di software di videoconferenza su PC e Smartphone per ripristinare le comunicazioni fra i vari consigli parrocchiali, affiancandosi all'utilizzo dei social di uso più comune.

Notevole e confortante il seguito ricevuto dalle Sante Messe in diretta Facebook che ha prodotto lo stimolo per l'attivazione di comunicazioni ulteriori tra il parroco ed i gruppi strategici della parrocchia e soprattutto le classi di catechismo che soffrono l'aggravante di dover rimandare a data da destinarsi la celebrazione della PRIMA CONFESSIONE, la PRIMA COMUNIONE, la CRESIMA.

Sono quindi stati realizzati videomessaggi del parroco intrisi di speranza e fiducia per mantenere vivo lo spirito e la riflessione mentre le esperienze che i bambini ed i ragazzi stanno vivendo li spingono a crescere e maturare più rapidamente di quanto fosse previsto. Semplici e diretti messaggi che trasmessi tramite i gruppi di catechismo raggiungono anche le famiglie che possono così giovare anch'esse della sincera vicinanza del parroco.

Vogliamo essere sinceri e trasparenti. Per la parrocchia è stata difficoltosa la comunicazione di blocco totale delle proprie quotidianità e vivere questa situazione nel periodo pasquale amplifica a dismisura i problemi ed anche i danni che si subiscono. Non dimentichiamo che già in situazioni di "normalità" le parrocchie non versano in condizioni di particolare agiatezza economica.

Non faticherà quindi nessuno a capire che l'impedimento a muoversi ed incontrarsi ha interrotto ogni flusso che poteva derivare dalle benedizioni pasquali e anche dalle celebrazioni.

Ma il desiderio dei fedeli di restare vicini ai propri luoghi di culto ha spinto molti a chiedere di poter disporre di nuovi strumenti per poter ovviare alle limitazioni imposte e continuare a contribuire alle necessità della parrocchia: l'insistenza è stata tale da vincere le perplessità del parroco.
Si è provveduto ad attivare due tra i servizi suggeriti dai fedeli ovvero SATISPAY e PAYPAL.

A conforto della decisione presa è poi arrivata quasi contemporaneamente la constatazione che il problema è pesantemente condiviso dalla totalità delle parrocchie italiane, tanto da spingere i creatori della APP "IN PARROCCHIA", alla quale ha aderito anche la nostra, ad integrare proprio queste nuove modalità di offerta/donazione oltre alle funzioni di trasmissione di streaming e dirette delle funzioni religiose.

In questo momento tutti siamo focalizzati sulla drammatica emergenza sanitaria ma non dobbiamo lasciarci distrarre da ciò che accade attorno ad essa. Avrete sicuramente notato il moltiplicarsi di chiari segnali di ansia e disagio morale e psicologico per non parlare delle scene di sconforto di coloro che hanno subito gravi perdite senza aver avuto nemmeno la possibilità di assistere ed accompagnare i propri cari.

In molti si sono accorti di quelle figure che mosse dalla loro vocazione non si sono curate del malevolo virus e non hanno rinunciato a concedere il loro conforto ai malati così come avevano sempre fatto.

Medici, infermieri e religiosi stanno pagando il prezzo più caro per la loro vocazione per curare il nostro fisico e la nostra anima, non li potremo dimenticare ma è proprio nel loro ricordo che dobbiamo sostenere coloro che continuano la loro preziosissima opera.

Roberto Baldini

UNA COMUNITÀ CHE PREGA

UNA COMUNITÀ CHE PREGA
(a fine emergenza)

OGNI GIORNO FERIALE

ORE 7.30 LODI MATTUTINE
ORE 19 S. ROSARIO
ORE 19.30 S. MESSA

OGNI DOMENICA


ORE 8.30 S. MESSA (ARCIPRETALE)
ORE 10 S. MESSA (SANTUARIO)
ORE 11.15 S. MESSA (ARCIPRETALE)

OGNI LUNEDÌ

ORE 15 S. ROSARIO (SANTUARIO)

OGNI GIOVEDÌ
DALLE ORE 8 ALLE 11.30 ADORAZIONE EUCARISTICA

FOTO DEL MESE

FOTO DEL MESE

San Pietro, 27 marzo 2020.

Quella di un uomo solo, vestito di bianco che con fatica sale il sagrato di San Pietro, verso il Crocifisso miracoloso di San Marcello al Corso e con una piazza solitamente piena ma questa volta
totalmente vuota è una delle immagini storiche di queste settimane.

Vuota era la piazza, ma è come se ci fossimo stati tutti.

Credenti e non credenti, praticanti e non, siamo tutti saliti con papa Francesco per pregare, fermandoci per un pensiero rivolto a chi soffre, in ospedale o in famiglia, e agli operatori sanitari.