Clikka per scaricare VOCE AMICA |
La Quaresima 2024 si preannuncia un tempo ricco di grazia per la nostra comunità di Solarolo.
Come ogni anno, la Quaresima è il tempo sacro di preparazione alla Pasqua del Signore Crocifisso e Risorto.
Spesso lo dimentichiamo, pensando che le pratiche penitenziali quaresimali siano solo un’eredità di tempi antichi e fuori moda. In realtà sono una vera e propria palestra per vincere le tante tentazioni a cui siamo sottoposti: tentazioni che magari hanno nomi nuovi, ma
che hanno sempre le stesse radici: l’appagamento dei propri istinti, la bramosia dell’avere, l’avere una falsa immagine di Dio. Tutte cose che ammalano l’anima e le nostre relazioni (con Dio, con gli altri, con noi stessi anche con il creato).
La Quaresima è anche il tempo della visita alle famiglie per la benedizione pasquale: occasione di incontro e accoglienza delle nuove famiglie a Solarolo. Ma la Quaresima 2024 è anche il tempo della Visita Pastorale del nostro vescovo Mario. Non è solo una visita che vuole verificare l’andamento amministrativo e pastorale della parrocchia, ma vuole essere un’occasione gioiosa di incontro di una comunità con il successore degli Apostoli che viene a confermarci prima di tutto nella fede e poi anche nei nostri progetti.
La messa conclusiva di domenica 10 marzo alle ore 11, a cui tutti siamo sin da ora invitati, sarà l’occasione in cui il vescovo ci aiuterà a tracciare i prossimi passi del nostro cammino come comunità cristiana che vive in un territorio complesso ma generoso e capace ancora di aprirsi ad accogliere la gioia del Vangelo.
Buona Quaresima.
Don Tiziano