Lo trovate anche in versione PDF seguendo i link dell'archivio oppure cliccando sull'immagine di questo POST !
== EDITORIALE ==
PREGARE VUOL DIRE FIDUCIA
Qualche tempo fa lo slogan pubblicitario di una nota industria casearia si concludeva dicendo “… fa le cose per bene”.
Lungi da me voler fare pubblicità, ma questo slogan mi ha colpito. Spesso si pensa che basta fare le cose per essere a posto anche con il Padre eterno. Non è vero!
Occorre anche farle per bene, anche in campo spirituale. Nella nostra comunità parrocchiale riusciamo a proporre con cura diverse iniziative per tutte le età e in tanti cerchiamo di fare attenzione ai bisogni e alle necessità che giorno dopo giorno emergono, sia di tipo spirituale che materiale. La parrocchia non è solo una centrale che distribuisce servizi religiosi o documenti e certificati: è prima di tutto una famiglia che condivide il proprio cammino di fede in mezzo a un mondo che ogni giorno si allontana da Dio.
Le proposte che vengono messe in campo in parrocchia, dalla catechesi alla caritativa alla animazione del tempo libero nel Circolo e anche dello sport con le squadre del SanSeba hanno come scopo l’evangelizzazione ma non per questo hanno meno valore e vanno vissute con approssimazione.
Stesso discorso vale per la preghiera e le celebrazioni liturgiche che non devono essere pura formalità, ritualismo o abitudini, ma espressione vivente delle nostre gioie e delle nostre speranze, delle fatiche e anche dei dolori. Insomma: fatte per bene per viverle al meglio e infondere fiducia all’uomo di oggi così che, parafrasando un altro slogan ‘Pregare vuol dire fiducia’.
don Tiziano