giovedì 31 dicembre 2020

martedì 22 dicembre 2020

Briciola del 22 dicembre 2020

"L’anima mia magnifica il Signore e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore". 

La preghiera del Magnificat pronunciato da Maria viene pregata ogni giorno per chiudere la giornata nella gioia, non nella tristezza, per sottolineare, ogni giorno, ciò che di positivo abbiamo vissuto. Buona giornata

lunedì 21 dicembre 2020

Briciola del 21 dicembre 2020


"Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo grembo". 

Maria ed Elisabetta danzano nella polvere del cortile di casa perché coinvolte dal progetto di Dio: una sarà la madre del Battista, l'altra del Messia. Se la nostra vita è travolta dal dolore possiamo comunque danzare. Danzare perché Dio salva il mondo anche attraverso di noi, danzare perché nonostante tutto il Signore realizza il suo progetto di salvezza.

domenica 20 dicembre 2020

La stella da seguire - Editoriale - VOCE AMICA - DICEMBRE 2020

Fra i personaggi del Natale che più incuriosiscono grandi e piccoli, sicuramente ci sono i Magi. Questi astrologi provenienti probabilmente dalla zona della Persia, affrontano un viaggio lungo 2 anni seguendo una stella. Sono l’immagine dell’uomo di oggi che è alla ricerca di Dio: di ogni uomo, praticante o meno, di ogni cultura e lingua, che si mette in cammino o meglio in discussione. Mentre gli scribi nel palazzo di Erode cercano citazioni, i Magi arrivano all’incontro con il bambino portando quei doni che tutti conosciamo: ma quello più bello è stato il cammino stesso, nato dal desiderio di incontrare Dio. Per incontrarlo come sappiamo hanno seguito la ‘sua stella’.
E noi, oggi, per incontrare Dio quale stella possiamo seguire?
Il 2020 è stato un anno quanto meno ‘complicato’ e a volte nel nostro cuore potrà essere sorta la domanda “Signore, dove sei? Signore fino a quando dovrà durare questa situazione?”.
Credo che la stella da seguire sia visibile nelle lacrime e domande di aiuto di ogni persona, nel dolore e nei miracoli della carità che vediamo anche nella nostra piccola realtà a Solarolo.

In altre parole per seguire la stella che ci porta a Gesù dobbiamo appassionarci all’umanità concreta.

L’uomo è la stella: Se non vediamo il prossimo, non incontreremo Dio, perché c’è più verità in un solo grido di dolore che in tanti trattati di filosofia. Perché Dio, se ci pensiamo bene, è la stella in fondo al cuore di tutti.

Buon Natale di cuore a tutti!

 

 

 

don Tiziano


Briciola evangelica del 20 dicembre 2020


"Non temere, Maria.. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà grande e verrà chiamato Figlio dell’Altissimo...
»". 

I miracoli e i discorsi arriveranno tra 30 anni. Per ora Gesù bambino che nasce a Betlemme potremmo riassumerlo con tre parole: pappa. cacca, nanna. Come ogni bambino. Buona domenica

VOCE AMICA - DICEMBRE 2020 - ON LINE e in distribuzione "porta a porta

Adorazione dei Magi,
Icona, Meteore (Grecia), XX sec.

ON LINE e in distribuzione "porta a porta" il nuovo numero di VOCE AMICA

VOCE AMICA - NUMERO 7 DICEMBRE 2020


Foglietto DOMENICA 20 DICEMBRE 2020 - 4a di AVVENTO